DANCE and PLANT - BALLA e PIANTA

Un’esperienza che unisce il ballo e la natura
Immagina di ballare con la tua comunità… e di piantare un piccolo bosco o un biotopo insieme.
“Balla e Pianta” è una iniziativa che porta la rigenerazione ecologica dentro le feste di ballo.
Un modo nuovo per divertirsi, imparare e prendersi cura del pianeta.
Ci trovi a eventi di Balfolk, Lindy Hop, salsa, tango, e molto altro.
I. Informazioni per le Community di Ballerini - continua a leggere
Perché aderire a Dance and Plant di Impact Forest UG
Unisciti a noi per trasformare la tua passione per il ballo in un gesto concreto per il pianeta. Durante le feste, gli stage e gli eventi organizzati dalle associazioni di Balfolk, Lindy Hop, salsa, merengue e altre danze, proponiamo un intervento comprensibile e coinvolgente, adatto a tutti.
- Intervento “Dance and Plant” (35–45 minuti)
- Presentazione e informazione di base, con immagini ed esempi concreti: metodo Miyawaki, mini-foreste, terra preta arricchita di biochar.
- Illustrazione dei benefici: creazione di un team, cambiamento del rapporto con la natura, miglior clima aziendale o scolastico.
- Percorso di Formazione Online
Interessati possono iscriversi a un mini-corso online a contributo simbolico (5 €) tenuto dai nostri esperti Impact Forest UG, che copre:
- Scelta delle specie arboree e arbustive.
- Preparazione del terreno con biochar e terra preta, funghi micorrizici, compost, pacciamatura, ecc..
- Tecniche di piantagione e cura post-piantagione.
- Giornata di Piantagione
In inverno, organizziamo insieme una vera giornata di piantagione: logistica, supervisione tecnica e coinvolgimento attivo di tutti i partecipanti.
Benefici per la natura vicino a noi!
- Impatto verde: tratteniamo l’acqua piovana, aumentiamo la biodiversità e preveniamo la siccità.
- Impariamo competenze pratiche della permacultura.
- Rafforzamento del senso di community e divertimento garantito.
II. Informazioni per Organizzatori, Scuole di Ballo e Gestori di Eventi - continua a leggere
Perché ospitare Dance and Plant di Impact Forest UG
Porta valore aggiunto agli eventi di ballo: una proposta educativa che unisce cultura popolare e rigenerazione ambientale.
- Prima presentazioni durante Eventi di Associazioni di Ballo
- Intervento di 35–45 minuti integratabile nelle feste, stage e manifestazioni esistenti.
- Contenuto: mini-foreste metodo Miyawaki, e piccoli ecosistemi
come creare assieme un rifugio per gli impollinatori,
l’importanza della terra preta e del biochar nel suolo.
- Proposte Musicali e Stage (Opzionale)
- DJ Set “Dance and Plant”: selezione di musica etnica, Balfolk, Lindy Hop, Musica tzigana, Zouk, ecc..
- Musica dal vivo Balfolk: band tradizionali e balli di comunità.
- Mini-stage di Balfolk: lezioni con un esperto per imparare balli nuovi.
- Percorso Formativo Post-Evento
- Webinar a contributo simbolico (5 €) per approfondire il metodo e prepararsi alla piantagione.
- Materiali formativi e supporto Q&A online.
- Giornata di Piantagione Invernale
- Coordinamento logistico: piante, biochar, terra preta e attrezzi.
- Supervisione di un tecnico Impact Forest UG.
Vantaggi per l’Organizzazione
- Immagine di responsabilità sociale e innovazione sostenibile.
- Costi contenuti (piante a <3 €, fee modulare).
- Partnership con enti locali, associazioni culturali e vivaisti.
Impatto
- Ambientale: hotspot di biodiversità e ritenzione idrica.
- Sociale: engagement e coesione tra partecipanti.
- Formativo: diffusione di pratiche sostenibili e prime esperienze con la permacultura.
Balfolk event con Trioblique a Domodossola 12 Aprile
Spiagazione del percorso di una piantagione colletivo DANCE and PLANT - BALLA e PIANTA - Continua a leggere
Generalemente si inizia una presentazione del percorso DANCE and PLANT – BALLA e PIANTA
con un prima presentazione nelle serate col DJ set DANCE and PLANT o per esempio nelle pause di stage o eventi di balli.
con una breve presentazione dai 30 ai 40 min.
Poi in seguito durante dei webinar online, ogni gruppo apprende le basi della rigenerazione ecologica: come scegliere il luogo adatto, quali alberi e arbusti piantare, come arricchire il terreno con tecniche naturali (biochar e terra preta) per trattenere l’acqua piovana, migliorare la qualità del suolo e prevenire siccità e inondazioni (per la partecipazione al webinar è previsto una spesa a contributo simbolico di 5 €).
I partecipanti non solo imparano, ma si organizzano come una vera squadra di rigeneratori locali. In ogni gruppo vengono assegnati dei ruoli chiave per facilitare la realizzazione della piantagione:
- 🧭 Direttore dei lavori: coordina l’azione pratica durante la giornata di piantagione.
- 🌿 Responsabile contenuti scientifici: elabora e semplifica, con l’aiuto di Impact Forest UG, le informazioni tecniche da condividere col gruppo.
- 📢 Responsabile comunicazione: cura la diffusione dell’iniziativa nella propria community (social, gruppi, locandine).
- 🚗 Autista con auto: si occupa del trasporto di piante e attrezzi (bastano 2–3 valigie).
- 🛠️ Custode attrezzi: garantisce che il materiale sia disponibile e gestito con ordine.
- 💶 Tesoriere: tiene traccia di eventuali piccole spese condivise.
- 🏛️ Responsabile istituzionale: aiuta nei contatti con comuni, scuole o aziende.
- 📍 Referente del luogo: propone e gestisce il sito da trasformare (giardino, orto, verde aziendale, bordo agricolo, ecc.).
Insieme si progetta, si pianifica, si pianta. E come sempre… si balla!
È l’energia della danza che fa crescere nuove foreste.
💃🏾🌍🕺🏽 Ballerini e appassionati di danza - Continua a leggere
Per i ballerini, Dance and Plant è un’estensione naturale della gioia condivisa nelle serate di ballo. Dopo essersi incontrati nelle danze serali, il gruppo si ritrova anche di giorno per una piantagione collettiva: si ride, si lavora insieme, si crea qualcosa che durerà. Con il passare delle stagioni, si vedrà quel piccolo ecosistema crescere, colorarsi in autunno, rispuntare in primavera: un bosco vivo, nato dalla forza della comunità. Un angolo di natura che magari si incontra ogni mattina andando a scuola o al lavoro. Un rifugio per impollinatori, lombrichi, e nuova biodiversità. Il tutto al posto di un verde ornamentale che consuma acqua, risorse e non restituisce nulla. Questa è ecologia con ritmo, con energia umana vera.
🏙️ Comunità e comitati di quartiere - Continua a leggere
I comitati di quartiere trovano in Dance and Plant un’occasione per attivarsi in modo costruttivo e visibile. Piccoli angoli dimenticati, parchi trascurati o bordi stradali possono diventare oasi verdi rigenerative. La formazione via webinar e l’accompagnamento tecnico rendono il processo semplice e collaborativo. La piantagione invernale coinvolge famiglie, anziani, bambini e volontari: un vero evento di quartiere che rafforza i legami locali. Un luogo da rivedere con orgoglio, stagione dopo stagione, sentendolo “proprio”. Aumenta la qualità dell’aria, si trattiene l’acqua piovana, e si trasforma un’area passiva in uno spazio vissuto. È rigenerazione urbana, dal basso e con le mani nella terra.
👨🌾 Agricoltori e custodi della terra - Continua a leggere
I bordi dei campi agricoli spesso rimangono inutilizzati o poco valorizzati. Dance and Plant propone una visione rigenerativa, dove siepi, piccoli boschetti o micro-biotope piantati lungo i confini dei terreni agricoli migliorano la biodiversità, attirano impollinatori, proteggono dal vento e contribuiscono alla salute del suolo. Gli agricoltori partecipano alla progettazione con il supporto tecnico di Impact Forest, senza dover investire tempo e risorse che non hanno. In più, grazie al lavoro del gruppo, il tutto diventa un’esperienza sociale e di legame con la comunità locale. Rigenerazione ecologica, partecipata e concreta, in equilibrio con la produttività.
🌳 Amministrazioni comunali - Continua a leggere
Per i Comuni, Dance and Plant rappresenta un progetto facilmente attivabile con forte impatto sociale e ambientale. Non si tratta di grandi lavori pubblici, ma di micro-interventi concreti che rigenerano aree dismesse, aiuole trascurate, bordi urbani. Il coinvolgimento diretto dei cittadini, dei gruppi di ballo, delle scuole o dei comitati rende ogni piantagione una festa partecipata. Con il supporto di Impact Forest UG, si garantisce la qualità ecologica e la gestione semplificata. In più, spesso le piante sono ottenibili gratuitamente attraverso i vivai forestali pubblici. Un’azione win-win per l’ambiente e la comunità.
🎭 Associazioni culturali e musicali .- Continua a leggere
Le associazioni che organizzano eventi culturali e musicali trovano in Dance and Plant un’estensione perfetta delle proprie attività. La rigenerazione ecologica può diventare un laboratorio creativo, un’azione partecipativa, un’occasione per integrare contenuti formativi nei propri eventi. Musica e natura dialogano perfettamente: un giorno si balla, il giorno dopo si pianta. Con pochi webinar e un po’ di coordinamento, si crea un’azione reale e visibile. Un valore in più da offrire ai soci e al pubblico, nel segno della cultura viva, radicata nel territorio.
🏫 Scuole e istituti scolastici - Continua a leggere
Per le scuole, Dance and Plant offre un’opportunità educativa concreta, interdisciplinare e partecipativa. Gli studenti imparano sul campo cosa significa prendersi cura del suolo, come funziona un ecosistema, e perché l’acqua va trattenuta invece che sprecata. Grazie ai nostri webinar e alla presenza degli esperti Impact Forest, si integrano biologia, scienze ambientali, cittadinanza attiva e lavoro di gruppo. La piantagione collettiva diventa un’esperienza educativa viva: un’aula all’aperto che evolve con le stagioni. Gli studenti potranno veder crescere “il loro bosco” ogni giorno, comprendendo il potere delle piccole azioni collettive. Una lezione concreta su biodiversità, resilienza climatica e amore per il territorio.
🌿 Club sportivi e associazioni ricreative - Continua a leggere
Campi sportivi, centri ricreativi e aree verdi attorno alle palestre spesso sono spazi poco utilizzati o gestiti in modo standardizzato. Con Dance and Plant, possono diventare esempi virtuosi di sostenibilità. I membri del club si uniscono non solo per allenarsi o giocare, ma per piantare un piccolo bosco, migliorare il verde, creare ombra naturale, aumentare la qualità dell’ambiente dove ci si muove. La piantagione può diventare un’attività extra coinvolgente, anche per le famiglie dei soci. In più, porta visibilità e valore all’associazione, che si dimostra sensibile ai temi ambientali e propositiva nel territorio.
🏢 Aziende e realtà produttive - Continua a leggere
Spazi verdi inutilizzati o decorativi nei parcheggi aziendali possono diventare piccoli ecosistemi resilienti grazie a Dance and Plant. I dipendenti stessi possono partecipare alla piantagione, rafforzando il team building in modo originale e concreto. La biodiversità non è solo un valore ambientale, ma anche d’immagine e cultura aziendale. Un’azione sostenibile, visibile, raccontabile, a costi contenuti e ad alta partecipazione emotiva. Il mini-bosco può crescere davanti alla sede aziendale, migliorare la qualità dell’aria e creare un legame autentico tra azienda e territorio.
👨👩👧👦 Famiglie e genitori con bambini - Continua a leggere
Partecipare a una piantagione Dance and Plant in famiglia è un’esperienza educativa e affettiva insieme. Si pianta un albero con le proprie mani, si dà un nome, lo si va a rivedere nei mesi, vedendolo crescere come un piccolo amico vegetale. I bambini imparano cosa significa curare la natura, sporcarsi le mani per una buona causa, capire le stagioni. I genitori condividono un’attività alternativa al chiuso o agli schermi, ritrovandosi all’aperto con altre famiglie, in un contesto gioioso e senza stress. Il tutto, partendo magari da una serata di ballo vissuta in comunità.
🧑🎨 Artisti, performer, event & wedding planner, facilitatori del cambiamento – Continua a leggere
Dance and Plant propone un formato originale per artisti, danzatori, performer e attivatori sociali: le piantagioni collettive diventano spazi per performance, rituali e installazioni. Un processo creativo e partecipativo che unisce arte e natura.
Ideale anche per eventi speciali come matrimoni, celebrazioni o festival: un’esperienza simbolica, estetica e sostenibile, per lasciare il segno… e farlo crescere.
Impact Forest UG (Ltd)
28845 Domodossola
Impact Forest UG (Ltd)
60322 Frankfurt am Main